TAO INNOVATION WORKSHOP
L’esperienza che fonde la velocità digitale con l’intelligenza artificiale e la lentezza dell’introspezione portata dall’attività manuale con l’argilla
Il workshop che trasforma il tuo team.
1. Pensa
•
2. Struttura
•
3. Crea
•
1. Pensa • 2. Struttura • 3. Crea •
Il Tao racchiude l’equilibrio tra la velocità dell’AI e la lentezza della creazione attraverso l’argilla.
Questa esperienza trasforma team aziendali grazie a un approccio strategico: competenze tecniche si integrano con consapevolezza, riflessione e innovazione.
Il programma
La velocità dell’Intelligenza Artificiale
La lentezza della creazione con l’argilla
Il Tao rappresenta l'equilibrio tra forze opposte ma complementari.
I tool digitali moltiplicano la produttività → ma l'intuizione nasce dalla riflessione
L'automazione libera risorse → ma l'innovazione emerge dal "tempo lento"
L'AI accelera l'esecuzione → ma il pensiero strategico richiede tempo
Nel ritmo frenetico dell'innovazione, chi sa quando rallentare pensa meglio.
TAO INNOVATION WORKSHOP
-
Medie e grandi aziende nei settori consulenza, tech, servizi innovativi.
-
Decisori: HR, Innovation Officer, CEO/MD, Learning & Development.
-
Partecipanti ideali: middle management, high potential, team interfunzionali (8-15 persone).
-
Pain points affrontati: esecuzione veloce ma scarso valore strategico, adozione AI inefficace, burnout da velocità, bisogno di team building concreto.
Giorno 1: VELOCITA': il potere dell'Intelligenza Artificiale
Giorno 1: VELOCITA': il potere dell'Intelligenza Artificiale
Accelerare, automatizzare, amplificare: Fondamenti e Workflow AI, il paradosso della velocità.
-
Apertura: Il paradosso della velocità (icebreaker + framework Tao)
• AI Powered Productivity: chatbot, strumenti generativi, automazioni
• Prompt design avanzato per risultati immediati
• Browser agentici e AI agents: moltiplicare la produttività
• Lab pratico: Ogni team costruisce un workflow AI applicato a un caso aziendale reale
-
Applicazione pratica su strumenti AI
• Workshop hands-on: integrazione AI nei processi aziendali
• Tool specifici per ruoli diversi (marketing, operations, HR, vendite)
• Sprint di produttività: ogni partecipante ottimizza 1 processo personale
• Deliverable: Ogni partecipante esce con 3 automazioni funzionanti
Momento di transizione (18:00-18:30): Riflessione guidata: "Cosa succede quando tutto va troppo veloce?"
Giorno 2: VELOCITA': Lentezza – L’Arte di Dare Forma alle Idee
Giorno 2: VELOCITA': Lentezza – L’Arte di Dare Forma alle Idee
Introspezione, pensiero, lentezza. Il paradosso dell’ascolto al ritmo del tempo lento.
-
Apertura: Il paradosso della velocità (icebreaker + framework Tao)
• AI Powered Productivity: chatbot, strumenti generativi, automazioni
• Prompt design avanzato per risultati immediati
• Browser agentici e AI agents: moltiplicare la produttività
• Lab pratico: Ogni team costruisce un workflow AI applicato a un caso aziendale reale
-
Applicazione pratica su strumenti AI
• Workshop hands-on: integrazione AI nei processi aziendali
• Tool specifici per ruoli diversi (marketing, operations, HR, vendite)
• Sprint di produttività: ogni partecipante ottimizza 1 processo personale
• Deliverable: Ogni partecipante esce con 3 automazioni funzionanti
Momento di transizione (18:00-18:30): Riflessione guidata: "Cosa succede quando tutto va troppo veloce?"
Cosa ottieni, sin da subito
Competenze pratiche
Trasforma subito il tuo modo di lavorare e vivere con strumenti pratici che rivoluzionano i tuoi processi, portando benefici tangibili e reali.
Passarai dalla teoria all’azione velocemente, così ottieni risultati concreti e utili.
Personalizzazione
Ogni percorso formativo è progettato per garantire il massimo impatto e coinvolgimento, offrendo soluzioni che rispondono alle esigenze specifiche di scuole, enti e aziende, così tutti i partecipanti ottengono benefici reali e personalizzati.
Mindset innovativo
Svilupperai pensiero critico e creatività, imparando a riconoscere limiti e vantaggi di ciascuno strumento.
Potrai così scegliere consapevolmente la soluzione più adatta al tuo workflow e ai tuoi obiettivi specifici.
Applicazione immediata
Applicherai subito le competenze acquisite grazie a esercitazioni pratiche e casi reali, integrandole facilmente nelle tue attività didattiche o professionali per ottenere benefici immediati.
Didattica con focus “hands-on”
Grazie a metodologie pratiche e coinvolgenti, apprenderai in modo attivo e accessibile, partecipando a sessioni che stimolano curiosità, confronto e crescita. Ogni esempio pratico e casistica aziendale diventa uno spunto di applicazione futura per tutti i partecipanti alla sessione formativa.
Risultati e utilizzi concreti
L’efficacia dei nostri percorsi si riflette in risultati tangibili: miglioramento delle performance, autonomia nell’utilizzo degli strumenti digitali e dell’intelligenza artificiale, potenziamento delle competenze trasversali e tecniche, con impatti positivi sull’intera organizzazione.
Il valore aggiunto di questa esperienza
HR & People development
Imparare ad applicare l’intelligenza artificiale nei processi lavorativi quotidiani
UPSKILLING TANGIBILE
Sviluppare autonomia su strumenti digitali innovativi
PEOPLE EXPERIENCE MEMORABILE
Acquisire nuove metodologie per la produttività e la collaborazione
EMPLOYER BRANDING INNOVATIVO: Integriamo la creatività manuale per stimolare problem solving e introspezione.
People experience
Attività pratiche e creative che rafforzano le relazioni e favoriscono la collaborazione
Percorsi pensati per stimolare fiducia, engagement e benessere collettivo
Ambiente protetto dove ogni partecipante può esprimere talento, idee e capacità
Un ricordo concreto (l’oggetto creato in argilla) che diventa simbolo di crescita condivisa
La people experience di Tao Empowerment trasforma il lavoro in un’occasione di crescita personale e di team.
Prevenire il burnout
Il percorso Tao Empowerment è progettato per contrastare lo stress lavorativo e favorire il benessere aziendale.
Alternanza di attività ad alta intensità e momenti di introspezione per riequilibrare mente e corpo
Utilizzo di strumenti AI per ottimizzare il carico di lavoro e ridurre le frustrazioni quotidiane
Esperienze manuali che promuovono la consapevolezza e il rilassamento
Stimolo al dialogo e all’ascolto reciproco, fondamentali per la salute del team.
Domande frequenti
-
Il workshop si rivolge ad aziende di medie e grandi dimensioni e accoglie fino a 10 partecipanti per sessione. È progettato per favorire la crescita di team interfunzionali, middle manager e talenti ad alto potenziale, offrendo un’esperienza che unisce l’adozione pratica dell’Intelligenza Artificiale a veri momenti di team building e sviluppo della leadership aziendale.
-
Usi solo strumenti AI pratici e innovativi (chatbot come ChatGPT, Perplexity, Copilot, Claude, Gemini) e poi strumenti nativi AI come Notebook LM, Gamma, Lovable, così acquisisci competenze spendibili e migliori la tua produttività con workflow di lavoro e una migliore organizzazione della tua vita personale.
-
Assolutamente sì! Incoraggiamo fortemente i partecipanti a portare casi reali, progetti concreti e sfide del proprio contesto lavorativo. Durante il corso avrai l'opportunità di applicare direttamente gli strumenti AI sui tuoi workflow, documenti, processi e dati aziendali e personali.
Questo approccio hands-on ti permette di ottenere risultati tangibili già durante la formazione, creando soluzioni personalizzate che potrai utilizzare immediatamente nel tuo lavoro quotidiano. -
Sì, il corso è sempre aggiornato così hai competenze attuali che ti danno subito un vantaggio concreto.
-
No, non sono richieste competenze pregresse né in AI né nella lavorazione dell’argilla. Tutte le attività sono guidate da esperti e strutturate per essere accessibili, coinvolgenti e utili sia a chi parte da zero sia a chi possiede già conoscenze di base.
-
Ogni partecipante esce dal workshop con:
almeno 3 automazioni AI implementate e subito utilizzabili nel proprio lavoro,
un oggetto fisico in argilla simbolo dei valori/idee aziendali, (Ogni partecipante realizza un oggetto fisico in argilla, pensato come simbolo concreto dei valori, delle idee o dei progetti aziendali.
L’oggetto viene sottoposto a una prima cottura direttamente in laboratorio, per garantire durata e qualità.
Al termine del processo, ogni manufatto viene riconsegnato in azienda, dove diventa un segno tangibile e permanente dell’esperienza vissuta e dei principi condivisi dal team)un piano strategico per integrare momenti di riflessione nei workflow digitali,
competenze pratiche e trasformative per l’intero team.
-
Prima del workshop offriamo una fase di assessment e raccolta bisogni, adattando attività, casi e strumenti ai processi, ai ruoli e agli obiettivi della tua azienda. Sono previsti materiali customizzati, follow-up dedicati e opzioni di coaching su richiesta.
-
Siamo sempre disponibili ad ascoltare le tue domande e a fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno! Puoi inviarci una mail a hello@giorgiagambitta.com oppure compilare il form contatti disponibile sul sito web nella sezione contatti. Se preferisci invece preferisci parlarci direttamente, puoi prenotare una call conoscitiva gratuita e senza impegno, durante la quale potremo discutere nel dettaglio le tue esigenze e rispondere direttamente.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Prenota la tua prima call conoscitiva totalmente gratuita e senza alcun impegno per comprendere il percorso più adatto a te e alle tue specifiche esigenze.